Vuoi realizzare una presentazione ma non conosci i programmi per creare video con foto e musica?
Complice il boom degli ultimi anni, il mercato propone davvero tante soluzioni che permettono agli utenti di dare vita a slideshow creative e personalizzate.
Tuttavia non tutti i software per la realizzazione di video con foto e musica sono uguali.
A seconda delle esigenze si potrebbe aver bisogno di salvare il file in formati particolari, ma anche di individuare il programma più appropriato non soltanto alle proprie necessità di montaggio video ma anche al sistema operativo che si utilizza.
Noi di Post Tube, per esempio, ci teniamo costantemente aggiornati su tutte le novità del settore così da individuare i migliori programmi per creare video con foto e musica per i nostri clienti.
In questo articolo abbiamo selezionato i migliori software per creare slideshow suddivisi in quattro categorie principali:
1) I migliori programmi per creare video con foto e musica per desktop;
2) I migliori programmi per creare video con foto e musica gratis online;
3) Le migliori app per creare video con foto e musica per Android;
4) Le migliori app per creare video con foto e musica per iOS.
I migliori programmi per creare video con foto e musica per desktop
Qui di seguito troverai una selezione di programmi per realizzare slideshow da desktop sia per sistemi operativi Microsoft che Mac.
In linea di massima i programmi funzionano in modo similare: prima si aggiungono le foto, poi l’audio. Dopodiché è possibile salvare il file e/o condividerlo sui social media.
Wondershare Filmora è il software perfetto per chi vuole un risultato di alto livello ma, allo stesso tempo, è alla ricerca di un programma intuitivo e facile da usare.
Dotato di una piattaforma ricca di tool, il software desktop è disponibile sia per Microsoft che per Mac e vanta oltre 300 effetti e una libreria di suoni che permettono di creare video slideshow di alto livello.
Ma non è finita qui. Wondershare Filmora supporta tutti i principali formati di file e permette di condividere le presentazioni create direttamente sui più importanti social media come YouTube o Vimeo.
Pro
- Tante funzionalità per creare presentazioni efficaci e coinvolgenti;
- Interfaccia facile da usare;
- Ampia libreria audio con musiche ed effetti sonori;
- Supportati tutti i più popolari formati di file;
- Caricamento immediato sui social media.
Contro
- Non ha uno strumento di mascheratura a mano libera.
DVD Slideshow Builder
DVD Slideshow Builder è un ottimo programma desktop per creare video con foto e musica per esigenze professionali.
Questo software permette infatti di modificare facilmente le immagini grazie a effetti di transizione in 2D o 3D. I file possono poi essere immediatamente condivisi sui social media.
Pro
- Molto facile da usare;
- Ampia libreria di foto, video e audio;
- Possibilità di implementare le modifiche di base.
Contro
- Non è possibile condividere le presentazioni via mail.
Freemake Video Converter
Perfetto per chi cerca un programma per creare velocemente video con foto e musica, Freemake Video Converter rappresenta un’ottima soluzione, oltretutto gratuita.
Il software supporta diversi formati e permette il caricamento immediato su YouTube.
Pro
- Gratuito e senza necessità di registrazione;
- Un’ampia gamma di formati supportati;
- Caricamento diretto su YouTube.
Contro
- Non è possibile accedere a modelli pronti;
- Il programma ha un solo effetto disponibile;
- Non si può aggiungere testo nelle diapositive.
Windows Movie Maker
Vero e proprio must per gli utenti Microsoft, Windows Movie Maker offre agli utenti la possibilità di creare video con foto e musica in modo semplice aggiungendo anche effetti visivi e animazioni.
È molto facile da usare e indicato a utenti non troppo esperti.
Pro
- Piattaforma facile da usare;
- Ampia gamma di transizioni ed effetti disponibili;
- Condivisione diretta sui social media.
Contro
- Solo per utenti Microsoft;
- Funzionalità limitate;
- Supporta formati di file limitati.
iMovie
iMovie è il software equivalente di Windows Movie Maker per gli utenti Mac.
Facile da usare, grazie alla sua interfaccia drag-and-drop, il programma supporta il 4K e ha una vasta libreria con musica, effetti e filtri per personalizzare a piacimento le proprie presentazioni e ma anche interessanti tool che permettono di applicare diverse tecniche di montaggio video.
Il programma permette inoltre di regolare la velocità e sfruttare il sistema di archiviazione iCloud, quest’ultima molto utile per i possessori di iPhone o iPad.
Pro
- Gratuito;
- Risultati di livello professionale;
- Supporta i formati di file più importanti.
Contro
- Disponibile solo per Mac OS.
SmarthShow 3D
SmarthShow 3D rappresenta un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di un software di livello professionale, ma allo stesso tempo intuitivo, per la creazione di video con foto e musica.
Il programma è dotato di tanti tool e di un’ampia libreria di effetti, che permettono gli utenti di personalizzare il proprio video a piacimento e con risultati di alta qualità, rispondendo così anche alle necessità dei più esperti.
Disponibile in prova gratuita, il software deve essere poi acquistato.
Pro
- Facile da usare;
- Ampia libreria di modelli, effetti, animazioni e musica;
- Supporto per 3D e HD.
Contro
- Disponibile solo per Microsoft;
- Programma a pagamento dopo 10 giorni.
I migliori programmi per creare video con foto e musica gratis online
Questi sono alcuni tra i migliori programmi di montaggio video gratis per creare, direttamente online, presentazioni personalizzate.
In base alle esigenze offrono un’ampia gamma di possibilità, sia a utenti alla ricerca di un risultato professionale sia per chi vuole realizzare filmati più basici.
Programma online molto facile da usare, Sharalike è perfetto per chi vuole creare presentazioni da condividere direttamente sui social.
Dotato di tool basilari come l’inserimento della musica, la velocità di riproduzione delle foto e la scelta dello stile del video rappresenta un’ottima soluzione per realizzare filmati per le piattaforme online.
Pro
- Facile da usare, basta registrarsi tramite Facebook;
- Permette di inserire musica da Spotify.
Contro
- Non adatto a creare video professionali;
- Non permette di salvare il file nel computer.
Slidely
Slidely è un programma gratuito online che consente di creare coinvolgenti video con foto e musica da condividere direttamente sui social media.
Questo software dà inoltre agli utenti la possibilità di importare facilmente video o foto dal loro computer per poi applicare semplici effetti e transizioni.
Pro
- Perfetto per creare presentazioni semplici;
- Funzionalità per la condivisione;
- Gli utenti possono importare facilmente foto e video;
- I video possono essere contrassegnati come pubblici o privati;
- Varie opzioni personalizzabili per la velocità di transizione delle foto.
Contro
- Non è intuitivo e facile da usare;
- I video creati non possono essere scaricati.
Photosnack
Photosnack è un programma per la creazione di slideshow con foto e musica che è possibile utilizzare online anche nella sua versione gratuita.
Dotato di numerosi tool, questo software è in grado di realizzare diapositive creative, ideali per presentazioni di ogni genere. I file possono poi essere condivisi sui social media.
Pro
- Facile da usare e accesso immediato ai social media;
- Non è necessario scaricare alcun programma;
- Funzione di micropagamento per utenti pro poco frequenti.
Contro
- Modelli limitati;
- La versione di prova lascia il logo filigranato del programma.
Kizoa
Kizoa è uno strumento che permette di editare video online con tante funzionalità.
Dotato di un editor avanzato, il software supporta tanti tool, animazioni, transizioni ed effetti oltre che diverse opzioni musicali per dare vita a video con foto e musica personalizzati a 360 gradi.
Pro
- Non è necessaria la registrazione;
- Personalizzazione a 360 gradi;
- Il pacchetto gratuito ha molte funzionalità.
Contro
- L’interfaccia non è particolarmente immediata per quanto riguarda l’utilizzo;
- I pacchetti a pagamento basic hanno funzionalità limitate;
- Full HD solo per i piani professionali.
Le migliori app per creare video con foto e musica per Android
Vuoi realizzare un video con foto e musica con un dispositivo Android?
Ecco quelle che ti consigliamo noi.
Photo Story
App facilissima da usare che permette di realizzare presentazioni e filmati in modo immediato, utilizzando le foto presenti nella galleria del dispositivo.
Photo Story è dotata di diversi tool, come temi e transizioni, e dà la possibilità di condividere il file direttamente sui social media.
Pro
- Ampia libreria di filtri, animazioni e sottotitoli;
- Video ad alta risoluzione;
- Possibilità di regolare la velocità di riproduzione.
Contro
- Possibilità di selezionare foto limitate.
Pixgram – Music Photo Slideshow
Pratico e intuitivo, Pixgram è uno strumento ricco di funzionalità: ottimo per chi cerca una app Android per creare video con musica e foto personalizzabili per risultati semplici ma efficaci.
Pro
- Condivisione immediata sui social media;
- Semplice da usare;
- Gratuito.
Contro
- Effetti e funzionalità di base.
FilmoraGO
FilmoraGO è la soluzione ideale per chi vuole creare video con foto e musica direttamente dal proprio smartphone Android.
Semplice da usare, questa app permette di tagliare il video e applicare filtri e/o temi già pronti.
Pro
- Ampia libreria di tempi ed effetti;
- Condivisione immediata sui social media.
Contro
- La app può essere lenta con i file più pesanti.
Le migliori app per creare video con foto e musica per iOS
Gli utenti che utilizzano il sistema operativo iOS hanno tante possibilità di creare video slideshow dall’iPhone o dall’iPad utilizzando app molto interessanti.
Queste quelle che abbiamo selezionato.
SlideLab
Ricca di funzionalità ed estremamente intuitiva, SlideLab è una app che permette di elaborare immagini e musica per realizzare video coinvolgenti e di qualsiasi lunghezza.
Grazie al suo design curato e alla sua interfaccia chiara, la app è un valido strumento sia per esigenze professionali che personali.
Pro
- Facile da usare;
- Ricca di effetti.
Contro
- Organizzare le fotografie non è troppo facile.
PicPlayPost
Vuoi realizzare presentazioni accattivanti?
PicPlayPost è una app Mac che consente agli utenti di realizzare video con foto e musica applicando filtri e transizioni, ma anche cornici e modificando a piacimento le dimensioni.
Facile da usare, è perfetta per realizzare video basic.
Pro
- Dotata di una funzione di integrazione video;
- Possibilità di applicare la riproduzione sequenziale e simultanea;
- Ampia libreria di tool che permettono di realizzare video personalizzati a 360 gradi.
Contro
- Non è basata su iCloud per il salvataggio dei dati.
Creazione di video con foto e musica
In questa breve rassegna abbiamo visto che ci sono davvero tanti strumenti pensati per chi voglia realizzare filmati con foto e musica, sia per finalità personali che professionali.
Alcune di queste permettono infatti di creare slideshow basic, altre dei video più articolati in base a quelle che sono le esigenze dell’utente.
Grazie alla nostra lunga esperienza nel settore della post-produzione video noi di Post Tube abbiamo infatti imparato che non tutti i video di presentazione con foto e musica sono uguali: l’obiettivo è sempre quello di concretizzare l’idea di partenza a seconda delle richieste dei nostri clienti.
Se vuoi saperne di più a riguardo non esitare a contattarci: saremo lieti di darti tutte le informazioni che desideri e di preparare un preventivo personalizzato per te, assolutamente senza impegno.
Domande frequenti sulla realizzazione di video con foto e musica
1) Come si fa a realizzare un video con foto e musica?
Realizzare un video slideshow è un lavoro creativo ma che richiede comunque molta organizzazione.
Dopo aver scelto il programma più adatto, si individuano le foto che comporranno la presentazione prendendo in considerazione la possibilità di effettuare una semplice color correction.
Dopodiché si inseriscono queste foto modificate nella timeline del programma per poi aggiungere le rispettive transizioni, ma anche filtri o sovrapposizioni. Una volta finiti questi passaggi si può procedere a scegliere la musica più adatta dalla libreria del software.
2) Google ha un programma per la creazione di presentazioni?
Sì, si chiama Google Foto e realizza presentazioni automaticamente in base alla libreria di immagini dell’utente. Queste stesse presentazioni possono essere modificate a piacimento oppure è possibile realizzarne altre ex novo.
Per farlo basterà creare un nuovo album con le foto selezionate, andando a scegliere nel menu di riferimento l’opzione “presentazione”. In questo modo saranno mostrate tutte le foto presenti nell’album con una dissolvenza di 5 secondi l’una dall’altra (i tempi possono essere modificati).
Per chi usa Mac il programma Foto dispone di una funzionalità pressoché identica.
3) Esiste un programma per la creazione di video con foto e musica gratis?
Certo, come abbiamo visto esistono diversi programmi gratuiti che permettono di creare dei bei video di presentazione senza spendere nulla.
Il nostro consiglio è però quello di capire che video vorresti realizzare e, successivamente, individuare il programma migliore.